-
Lo studio e' una struttura moderna e tecnologica, priva di barriere architettoniche che si sviluppa su una superficie di circa 300 mq.
|
|
|
|
|
|
|
|
IGIENE E STERILIZZAZIONE
La nostra attivita' viene condotta con la massima attenzione nei confronti dell'igiene e della sterilita' in modo conforme alle vigenti normative. La nostra linea di sterilizzazione e' stata esaminata e approvata da una commissione della ASL n.5 di Pisa che ha effettuato l'ispezione necessaria prima di concedere l'autorizzazione come "Struttura Sanitaria" (aut. n. 236 del 03/04/2008) Dove possibile vengono sempre utilizzati materiali monouso come guanti, mascherine, bicchierini, salviette, aspirasaliva, pellicole protettive, ecc. Adozione per tutto il resto dello strumentario delle piu' rigorose procedure di sterilizzazione. Ogni strumento viene sottoposto ad una linea di sterilizzazione che prevede in sequenza: lavaggio, disinfezione a bagno in soluzione disinfettante, trattamento in vasca ad ultrasuoni, risciacquo e asciugatura, imbustamento in apposite buste termo-saldate e definitiva sterilizzazione in una delle due autoclavi di classe B di cui e' dotato lo Studio. Anche le frese utilizzate per il "trapano" sono organizzate in kit mono- paziente e seguono lo stesso iter di sterilizzazione. Il processo di sterilizzazione il autoclave viene periodicamente verificato e testato per controllarne l'efficacia, secondo le piu' attuali normative in vigore. Attraverso tali procedure viene garantita la completa distruzione di ogni forma di vita patogena (virus, batteri, spore). |